Le parole “ferie” e “feriale” sono simili ma hanno significati opposti.
Ferragosto è una festa italiana, un giorno rosso sul calendario. È una festa di origine romana, istituita dall’imperatore Augusto.: Feriae Augusti.
Originariamente si festeggiava il 1° agosto poi la Chiesa Cattolica nel VII secolo ha spostato la festività al 15 agosto facendola coincidere con la festa religiosa dell’Assunzione di Maria.
Generalmente il 15 o durante la settimana di ferragosto è quasi tutto CHIUSO PER FERIE, almeno in molte città. Se volete partire in questo periodo informatevi sempre prima.
⚠️ATTENZIONE!! ⚠️
Ferie = (nome) giorno o periodo di vacanza.
Feriale = (aggettivo) indica un giorno lavorativo. Il contrario è festivo.
Ad esempio i giorni feriali sono dal lunedì al venerdì/sabato, Domenica invece è festivo.
Quando andate in Italia troverete questi due termini negli orari di treni, autobus, negozi, uffici…

Quali sono i giorni di festa nazionale in Italia?
Quelli segnati in rosso sul calendario?
- Capodanno (1º gennaio);
- Epifania (6 gennaio);
- Lunedì dell’Angelo o Pasquetta (il lunedì dopo la Pasqua);
- Festa della Liberazione (25 aprile);
- Festa dei lavoratori (1º maggio);
- Festa della Repubblica (2 giugno);
- Assunzione di Maria Vergine o Ferragosto (15 agosto);
- Tutti i santi (1º novembre);
- Immacolata Concezione (8 dicembre);
- Natale (25 dicembre);
- Santo Stefano (26 dicembre).
Leave a Reply